Un pane dolce tipico del periodo pasquale, che si accompagna anche a prosciutto, uova sode e rafano.
Sono i biscotti tradizionali del Natale nella Valcanale. Con ricette tramandate da nonna a madre per non perdere mai le nostre origini.
Questi biscotti a forma di cornetto sono tipici del periodo natalizio e noi li prepariamo seguendo la ricetta della nostra tradizione
Finalmente potrete ricevere direttamente a casa vostra i nostri biscotti, le marmellate e piccoli oggetti per regalare un pò di atmosfera delle nostre montagne.
Possiamo ospitare al massimo 16 persone alla volta all'interno del locale e vi chiediamo alcune piccole accortezze per poter stare insieme, ma in sicurezza
Vi spieghiamo come si preparano queste focaccine dolci a base di pasta lievitata, tipiche della tradizione austoungarica
Questo bellissimo percorso, vi permetterà di fare una dolce sosta nella nostra caffetteria a Valbruna, per poi ripartire carichi di energia!
Un dolce che piace proprio a tutti e che prepariamo con la ricotta fresca del caseificio di Ugovizza
A fine primavera si raccolgono i fiori di sambuco con i quali prepariamo dolci frittelle e un fresco sciroppo
Un gusto equilibrato dato dall'unione della dolcezza delle pere e dei toni aciduli del mirtillo rosso
La dolcezza delle fragole unita alla nota piccante dello zenzero, dà vita ad una vera prelibatezza
Dopo il carnevale e le feste natalizie, un buon infuso può aiutare a disintossicarci. I nostri sono tutti naturali.
A Carnevale le frittelle non possono mancare! Noi le prepariamo secondo la tradizione locale
La nostra torta di pere e cioccolato viene realizzata seguendo una ricetta classica della tradizione tedesca
Come vuole la nostra tradizione, la sfoglia è così sottile che si vede il Monte Lussari in controluce
In occasione del festival Risonanze, abbiamo presentato dei biscotti realizzati con piccolissime dosi di legno